Il controllo della qualità dell’acqua passa a carico dell’amministratore
La precedente normativa di riferimento, il Dlgs 31/2001, come modificato dal Dlgs 27/2002, aveva introdotto, con l’articolo 5, comma 2,...
La precedente normativa di riferimento, il Dlgs 31/2001, come modificato dal Dlgs 27/2002, aveva introdotto, con l’articolo 5, comma 2,...
Di recente pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 1° marzo 2023, il Decreto legislativo 28 febbraio 2023, n.18 “Attuazione della...
L’elenco comprende: -il titolo edilizio abilitativo dell’intervento, come la Cilas, o una dichiarazione sostitutiva in caso di interventi...
E divieto a tutte le pubbliche amministrazioni di acquistare crediti di imposta scaturiti dalle opzioni di cessione:restano in pista solo...
Cosa sono le Vepa? Vetrate panoramiche amovibili e totalmente trasparenti, le cosiddette Vepa (acronimo che significa, appunto, vetrate...
E' in vigore il decreto che prevede la riduzione delle temperature e degli orari per il prossimo inverno. Bergamo rientra nella fascia E...
Nell’emendamento governativo alla legge di Bilancio relativo all’articolo 9 (e che ancora deve passare il vaglio definitivo delle...
Sì alla proroga di un anno del 110% per le villette senza troppi vincoli e all’estensione del superbonus anche agli interventi su...
Viene detto chiaramente che i prezzari Dei individuati dall’articolo 13.1, lettera a), del decreto Mise Requisiti del 6 agosto 2020 sono...
Il legislatore ha introdotto una maggioranza leggera indirizzata ad agevolare l'adozione delle delibere assembleari riguardanti...
Il diritto di condominio sulle parti comuni dell’edificio ha il suo fondamento nel fatto che tali parti siano necessarie per l’esistenza...
IL visto di conformità diventa obbligatorio anche nel caso in cui il contribuente decida di mantenere la detrazione del superbonus....
al 5 agosto 2021 è operativo il modello della CILA Superbonus 110%. Con il nuovo modulo unico e standard si dà piena attuazione alla...
Alcuni interventi relativi al 110%, come il cappotto termico, vanno naturalmente a modificare spessori e altezze del fabbricato su cui si...
La risposta è negativa poiché l'articolo parla al plurale della mancata possibilità di beneficiare delle agevolazioni fiscali. Quindi se...
La validità dell’assemblea è garantita dalla comunicazione a tutti i condomini dell’avviso di convocazione. Corte di Cassazione ordinanza...
L'articolo 1102 Codice civile rubricato «Uso della cosa comune» stabilisce che ciascun partecipante può servirsi della cosa comune,...
1. È consentito svolgere assemblee condominiali in presenza? Sì. È fortemente consigliato svolgere la riunione dell’assemblea in modalità...
È stata infatti pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 322 del 30 dicembre 2020 la Legge 30 dicembre 2020, n. 178 (Legge di Bilancio...