Decreto Cingolani riduzione temperature riscaldamento 2022/2023
E' in vigore il decreto che prevede la riduzione delle temperature e degli orari per il prossimo inverno. Bergamo rientra nella fascia E...
Per le barriere architettoniche la detrazione passa al 75% per tutto il 2022
Nell’emendamento governativo alla legge di Bilancio relativo all’articolo 9 (e che ancora deve passare il vaglio definitivo delle...
Bonus facciate scende al 60%
Sì alla proroga di un anno del 110% per le villette senza troppi vincoli e all’estensione del superbonus anche agli interventi su...
Prezzari Dei per la congruità delle spese per i lavori edilizi agevolati diversi dai superbonus
Viene detto chiaramente che i prezzari Dei individuati dall’articolo 13.1, lettera a), del decreto Mise Requisiti del 6 agosto 2020 sono...
Bonus 110% e restringimento del balcone privato
Il legislatore ha introdotto una maggioranza leggera indirizzata ad agevolare l'adozione delle delibere assembleari riguardanti...
Sentenza in merito alla presunzione di comproprietÃ
Il diritto di condominio sulle parti comuni dell’edificio ha il suo fondamento nel fatto che tali parti siano necessarie per l’esistenza...
CONGRUITA' NEI BONUS DIVERSI DAL 110%
IL visto di conformità diventa obbligatorio anche nel caso in cui il contribuente decida di mantenere la detrazione del superbonus....
CILA e semplificazione superbonus
al 5 agosto 2021 è operativo il modello della CILA Superbonus 110%. Con il nuovo modulo unico e standard si dà piena attuazione alla...
Deroghe sulle distanze in caso di bonus 110% e irregolarità in caso di controlli
Alcuni interventi relativi al 110%, come il cappotto termico, vanno naturalmente a modificare spessori e altezze del fabbricato su cui si...
Le difformità edilizie colpiscono solo il 110%?
La risposta è negativa poiché l'articolo parla al plurale della mancata possibilità di beneficiare delle agevolazioni fiscali. Quindi se...
Validità della convocazione di assemblea
La validità dell’assemblea è garantita dalla comunicazione a tutti i condomini dell’avviso di convocazione. Corte di Cassazione ordinanza...
L’assemblea non può negare l’installazione dell'impianto fotovoltaico senza una motivazione
L'articolo 1102 Codice civile rubricato «Uso della cosa comune» stabilisce che ciascun partecipante può servirsi della cosa comune,...
Zona rossa: le assemblee di condominio
1. È consentito svolgere assemblee condominiali in presenza? Sì. È fortemente consigliato svolgere la riunione dell’assemblea in modalità ...
Gazzetta Ufficiale n. 322 del 30 dicembre 2020 la Legge 30 dicembre 2020, n. 178
È stata infatti pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 322 del 30 dicembre 2020 la Legge 30 dicembre 2020, n. 178 (Legge di Bilancio...
Legge 30 dicembre 2020, n. 178 (Legge di Bilancio 2021).
COMUNICATO n. 5 CENTRO STUDI GESTICOND È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 322 del 30 dicembre 2020 la Legge 30 dicembre 2020,...
FATTURA AL 110%: COME ESPORLA AL CONDOMINIO
Lavori condominiali collegati al superbonus al 110%: la fattura dell’impresa dovrà sempre includere l’intero importo degli interventi,...
Parti comuni al 110%: fatture da emettere esclusivamente al condominio
Per gli interventi sulle parti comuni, le fatture agevolate con il superbonus del 110% devono essere emesse «al solo condominio»....
Le maggioranze di delibera delle opere straordinarie del super ecobonus e sismabonus
La legge 126 del 13 ottobre 2020 introduce una specifica maggioranza deliberativa per l'approvazione degli interventi (incentivi per...
Cessione del 110% e bonus casa: pronti per la cessione dal 15/10/2020
Da giovedì 15 ottobre si potrà comunicare l’opzione per la cessione del credito o per lo sconto in fattura (prevista dall’articolo 121...