top of page
Cerca

FATTURA AL 110%: COME ESPORLA AL CONDOMINIO

Immagine del redattore: Fi.LI Service SrlFi.LI Service Srl

Lavori condominiali collegati al superbonus al 110%: la fattura dell’impresa dovrà sempre includere l’intero importo degli interventi, senza distinzioni, anche nel caso in cui una parte dei condòmini scelga la detrazione diretta e una parte lo sconto in fattura.

Quindi in un lavoro condominiale, rispetto al quale una parte dei condòmini scelga la fruizione diretta e una parte scelga lo sconto in fattura, l’impresa come dovrà comporre la fattura e a chi dovrà intestarla? Servono fatture singole o una fattura globale?

Dalle Entrate, per illustrare la soluzione a questo caso, si è parlato di fatture complessive e intestate al condominio: non si dovranno fare documenti diversi a seconda dei condòmini coinvolti. Le fatture, però, andranno compilate dando rilievo sia dell’importo totale dei lavori che dell’importo anticipato dal fornitore sotto forma di sconto imputato ad alcuni condòmini; la quota di corrispettivo che sarà pagata al fornitore non scontata dovrà essere versata attraverso un bonifico parlante che contenga i consueti riferimenti identificativi.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Post: Blog2 Post

FI.LI SERVICE SRL

Iscriviti alla nostra newsletter

Sarai aggiornato in tempo reale

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

P.le Risorgimento 7 - 24128 Bergamo (BG)

Attività svolta in conformità a quanto stabilito dalla Legge n.4 del 14.01.2013, G.U. 26.01.2013
Copyright©2020 di Fi.li Service Srl.

bottom of page